mandalife-logo-r1

STRUTTURA DEI 12 RAGGI

La struttura di Mandalife è costituita da dodici raggi operativi.
Quattro sono i raggi cardinali, supportati da quelli adiacenti e ad essi collegati .

i quattro raggi cardinali

3

Alimentazione consapevole e degustazioni

6

Arte e artigianato

9

Ambiente e territorio

12

Formazione

TUTTI I RAGGI

clicca sui numeri per scoprire di più

1

enti pubblici

Miriamo a creare sinergie e collaborazioni sul territorio, a vantaggio delle fasce più sensibili della popolazione (bambini, adolescenti, soggetti a rischio emarginazione sociale ed economica) e dei professionisti che offrono servizi alla collettività, migliorandone le prestazioni:

1) attività – in collaborazione con Comuni e Istituti scolastici di ogni ordine e grado – rivolte a bambini e adolescenti, da co-progettare in base ai bisogni dell’utenza di riferimento e da erogare in forma laboratoriale ed esperienziale, prevedendo altresì il coinvolgimento attivo delle figure genitoriali, con il duplice scopo di offrire ai minori strumenti di consapevolezza di sé e delle proprie emozioni e di rafforzare i legami familiari (laboratori musicali, artistici e teatrali, cinematografo, danzaterapia, yoga della risata, street art, attività sportive, nonché incontri e conferenze aperti al territorio sull’importanza di un sano e corretto stile di vita);

2) percorsi di sviluppo – da attivare presso i Comuni – rivolti ai soggetti a rischio emarginazione sociale ed economica, che stimolino il senso di auto-efficacia e di empowerment rispetto alla propria comunità di appartenenza (sportelli di ascolto, gruppo di mutuo aiuto, laboratori di matrice artigiana, incontri sulla ricerca attiva del lavoro e sull’auto imprenditorialità);

3) progetti formativi destinati ai docenti degli Istituti di ogni ordine e grado, utili a promuovere approcci educativi che valorizzino la globalità dei linguaggi e la comunicazione efficace;

4) iniziative pensate per gli operatori sanitari e dirette alla gestione dello stress, alla prevenzione del burnout, nonché alla valorizzazione di tutta l’area delle soft skills, con rilascio di crediti ECM

2

salute e benessere

Organizziamo e promuoviamo occasioni divulgative sull’importanza di uno stile di vita sano e salutare. Riteniamo, infatti, che acquisire autoconsapevolezza e senso di responsabilità nella cura di se stessi, contribuisca a migliorare la collettività tutta.

Desideriamo diffondere un approccio integrato alla salute, che coinvolga l’ individuo in senso olistico. Si tratta di una vera e propria educazione al riequilibrio e all’armonizzazione del proprio lifestyle, utilizzando conoscenze che aprano a nuovi orizzonti terapeutici e ad un cambio di visione della malattia.
A tal fine proponiamo laboratori di danzaterapia, floriterapia, yoga della Risata, musicoterapia, arteterapia, conferenze, tavoli tematici, incontri One to One.

3

Alimentazione consapevole e degustazioni

Eventi conviviali che includono l’educazione e la percezione alla Salute e al Ben-Essere con focus su una alimentazione equilibrata. Incontri informativi e formativi su stili di vita sani, naturali e di qualità che sensibilizzano all’agricoltura sostenibile nel rispetto della biodiversità.

 

4

creativita' in festa

Offriamo supporto organizzativo e creativo nell’ organizzazione di eventi (lauree, compleanni, eventi aziendali, conferenze) a chi desidera rendere unico un momento speciale, celebrando l’incontro quale occasione di scambio e gratitudine alla vita e la convivialità come nutrimento del corpo e dell’anima.

Lo facciamo in ogni fase del processo: dalla pianificazione alla realizzazione di allestimenti, decorazioni e gadget/bomboniere; dalla scelta del catering e del menù, alla supervisione della presentazione del cibo e del servizio; dall’accoglienza degli ospiti all’intrattenimento con musiche e danze, secondo uno stile ispirato al piacere della condivisione nella gioia.

Il nostro obiettivo finale è di realizzare un evento partecipato ed emotivamente appagante per tutti, in cui ampio spazio venga dato a momenti emozionali, che comunichino il sentimento corale durante l’occasione. Il protagonista della festa, mediante la rievocazione di stati d’animo genuini e magici, si sentirà al centro di un mandala affettivo e vibrante.

5

manifestazioni

Fiere, mostre, spettacoli e mercatini richiedono una pianificazione dettagliata, che tenga conto di molteplici variabili.

Con il nostro supporto è possibile creare occasioni di successo che, oltre a stimolare l’interesse, contribuiranno a creare nuove reti e sinergie tra artigiani e territorio, associazioni ed enti del terzo settore, singoli e comunità.

Il nostro servizio comprende:

1) inquadramento del budget

2) individuazione della location più adatta

3) selezione dei fornitori responsabili dei servizi necessari per l’evento, ad esempio noleggio di attrezzature, catering, servizi di sicurezza, servizi igienici, etc.

4) comunicazione mediante social e media locali

5) coordinamento e supervisione dell’evento

6) monitoraggio e valutazione del processo nell’ottica di un continuo e costante miglioramento

6

Arte e artigianato

Creiamo occasioni di scambio, presso luoghi aperti al territorio, istituzionali o privati, tra artisti, artigiani e appassionati, con l’ obiettivo di includere tutti i talenti creativi e favorire processo di auto-realizzazione e auto-valorizzazione.

7

Mandalab

Spazi condivisi itineranti

9

ambiente e territorio

Archeologia e miti della nostra terra sono sentieri che parlano del passato e delle tradizioni.

I paesaggi naturalistici, uniti al nostro patrimonio architettonico, costituiscono un bene di assoluta priorità da onorare, valorizzare e condividere. Come? Attraverso esperienze concrete di cittadinanza attiva, percorsi di ricerca e analisi e tavoli di sensibilizzazione, di cui ci facciamo promotori e sostenitori.

10

Escursioni, turismo, Natura

Abbiamo a cuore il principio di “ritorno alla Natura” come onda di riconnessione, tanto semplice e innata, quanto pratica e catartica, che si propaga radialmente dal regno minerale a quello animale, passando per il vegetale.

Per rafforzare questo equilibrio, proponiamo escursioni, viaggi esplorativi , esperienze di naturetherapy e forestherapy, focalizzati sull’obiettivo di far coincidere la visione esterna con la auto-osservazione.

11

ENTI PRIVATI

Le nostre iniziative prediligono lo sviluppo di partenariati in rete con Enti del Terzo Settore ed Organizzazioni del privato sociale, che abbiano obiettivi affini e scopi in risonanza con il nostro statuto e i nostri valori.

Creiamo occasioni amichevoli, al fine di sviluppare legami costruttivi e propositivi tra persone e realtà. La possibilità di formulare gemellaggi su un piano privato rappresenta un’ipotesi di apertura all’ambiente circostante per affrontare problemi contingenti, entrando nel confronto arricchente ed applicando opportune strategie di problem solving.
Siamo aperti alla cooperazione su diversi ambiti: educativo, sociale, economico, sportivo, formativo e di commercio equo e solidale
Crediamo che alimentare relazioni sane tra realtà private, favorisca la possibilità di offrire servizi preziosi alla comunità, lavorando sui temi più attuali e scambiando esperienze, risorse professionali, competenze ed abilità.
Tutto ciò intensifica i rapporti culturali, amplia la visione della realtà, arricchisce le menti e orienta il pensiero, la parola e l’azione verso quei valori che sono a beneficio del bene comune: la pace, il risveglio delle coscienze, il rispetto reciproco, la solidarietà e l’inclusione delle diversità.

12

formazione

La formazione costituisce una leva fondamentale per lo sviluppo dell’individuo e delle organizzazioni. Le iniziative che proponiamo, attraverso percorsi tematici, eventi, conferenze, scambi culturali, seminari e week end intensivi, sono consultabili qui

CONTATTI